
ingredienti
Olio extravergine d’oliva
Gli hamburger di zucca sono un secondo piatto gustoso e perfetto per la stagione autunnale, la variante vegetariana dei classici hambuger di carne. Facili e veloci, si preparano con un impasto a base di polpa di zucca, pane raffermo, albume, formaggio grattugiato e prezzemolo tritato, per un tocco piacevolmente aromatico. Si formano gli hamburger con un coppapasta da circa 8 cm di diametro, quindi si cuociono in forno per una ventina di minuti: il risultato sono delle crocchette dorate all’esterno e morbide al cuore, molto nutrienti e ottime per tutta la famiglia.
Ti basterà completarle con un contorno di verdure e qualche fettina di pane per avere un pasto sano e goloso, che conquisterà grandi e piccini. Puoi gustarli all’interno di soffici burger buns, i classici panini per hamburger, insieme a lattuga, pomodori e maionese, e portarli con te per un picnic al parco, una gita fuori porta o una veloce pausa pranzo in ufficio.
Per una riuscita impeccabile, ti consigliamo di scegliere una varietà di zucca dalla polpa soda, farinosa e poco acquosa: le migliori per questo genere di preparazioni sono la Delica e la Mantovana. Evita di cuocerla al vapore e preferisci la cottura in forno, in questo modo si asciugherà per bene. A piacere, puoi aggiungere anche delle spezie, come curry dolce, curcuma, paprica o cumino, altre erbette aromatiche di tuo gusto oppure puoi panarli con dei semi di sesamo bianco e nero.
Scopri come preparare gli hamburger di zucca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami la zucca, prova queste ricette con protagonista l’ortaggio simbolo dell’autunno:
Come preparare gli hamburger di zucca
Step 1
Step 1
Pulisci la zucca, elimina buccia, semi e filamenti, quindi tagliala a fette 1.
Pulisci la zucca, elimina buccia, semi e filamenti, quindi tagliala a fette 1.
Step 2
Step 2
Disponila sopra una teglia, rivestita con carta forno 2, e inforna a 180 °C per circa 20 minuti.
Disponila sopra una teglia, rivestita con carta forno 2, e inforna a 180 °C per circa 20 minuti.
Step 3
Step 3
Nel frattempo taglia il pane 3 e mettilo in ammollo con il latte per almeno 15 minuti.
Nel frattempo taglia il pane 3 e mettilo in ammollo con il latte per almeno 15 minuti.
Step 4
Step 4
Trasferisci la zucca cotta in una ciotola 4.
Trasferisci la zucca cotta in una ciotola 4.
Step 5
Step 5
Schiacciala con una forchetta fino ad avere una purea liscia 5.
Schiacciala con una forchetta fino ad avere una purea liscia 5.
Step 6
Step 6
Aggiungi il pane, ben strizzato, e poi l’albume 6.
Aggiungi il pane, ben strizzato, e poi l’albume 6.
Step 7
Step 7
Profuma con una macinata di pepe 7 e aggiusta di sale.
Profuma con una macinata di pepe 7 e aggiusta di sale.
Step 8
Step 8
Unisci il parmigiano grattugiato 8.
Unisci il parmigiano grattugiato 8.
Step 9
Step 9
Termina con il prezzemolo tritato 9.
Termina con il prezzemolo tritato 9.
Step 10
Step 10
Amalgama fino ad avere un impasto liscio e omogeneo 10. Se dovesse risultare troppo morbido, aggiusta la consistenza unendo qualche cucchiaio di pangrattato.
Amalgama fino ad avere un impasto liscio e omogeneo 10. Se dovesse risultare troppo morbido, aggiusta la consistenza unendo qualche cucchiaio di pangrattato.
Step 11
Step 11
Spennella con dell’olio un coppapasta del diametro di 8 cm circa. Posizionalo sopra una teglia, rivestita con carta forno, leggermente oliata, e riempilo con il composto alla zucca 11. Livella bene con il dorso del cucchiaio.
Spennella con dell’olio un coppapasta del diametro di 8 cm circa. Posizionalo sopra una teglia, rivestita con carta forno, leggermente oliata, e riempilo con il composto alla zucca 11. Livella bene con il dorso del cucchiaio.
Step 12
Step 12
Sfila l’anello 12, puliscilo e ungilo nuovamente. Prosegui formando gli altri hamburger fino a esaurimento del composto.
Sfila l’anello 12, puliscilo e ungilo nuovamente. Prosegui formando gli altri hamburger fino a esaurimento del composto.
Step 13
Step 13
Condisci con un filo d’olio 13 e inforna a 180 °C per 20-25 minuti.
Condisci con un filo d’olio 13 e inforna a 180 °C per 20-25 minuti.
Step 14
Step 14
Quando saranno ben dorati, sforna gli hamburger di zucca e lasciali intiepidire leggermente. Trasferiscili nei piatti individuali e servi subito 14.
Quando saranno ben dorati, sforna gli hamburger di zucca e lasciali intiepidire leggermente. Trasferiscili nei piatti individuali e servi subito 14.
Conservazione
Puoi conservare gli hamburger di zucca in frigo per 2-3 giorni all’interno di un apposito contenitore ermetico; puoi anche congelarli crudi e cuocerli all’occorrenza.
window._fpcmp.push(function(gdpr)
{
!function(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?
n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};
if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';
n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;
t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];
s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,'script',
'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js');
fbq('init', '2535976253391930');
fbq('track', 'PageView');
//fbq('track', 'ViewContent');
//send custom checkpoints event
(function () {
var checkPoints = [10, 20, 40, 60, 90, 120, 180, 240, 300].sort(function(a, b) {
return a - b;
}); //seconds
var checkPointIndex = 0;
var f = function(){
var data = {
instant: checkPoints[checkPointIndex]
};
console.log("[FB PIXEL] send custom event ViewContentCheckPoint ", data, " on account " ,"2535976253391930" , " currentTime in seconds ",
new Date().getTime() / 1000);
fbq('trackCustom', 'ViewContentCheckPoint', data);
checkPointIndex++;
if(checkPointIndex < checkPoints.length) {
setTimeout(f, (checkPoints[checkPointIndex] - checkPoints[checkPointIndex-1]) * 1000)
}
};
if(checkPoints.length){
setTimeout(f, checkPoints[checkPointIndex] * 1000)
}
})();
});
Source link