Fast Food

Via Vigevano: noodles, polpette o striatelle? Il posto giusto per mettersi a tavola qui


Porta Genova

Via Vigevano: noodles, polpette o striatelle?
Il posto giusto per mettersi a tavola qui

Un’invasione di ristoranti e fast food ha cambiato la faccia della vecchia strada a ridosso del Naviglio Grande

Via Vigevano ha cambiato fisionomia, complice l’apertura di numerosi ristoranti e fast food (Fotogramma)Via Vigevano ha cambiato fisionomia, complice l’apertura di numerosi ristoranti e fast food (Fotogramma)

In via Vigevano in atto una metamorfosi. Stanno aprendo uno dietro l’altro una serie di ristoranti di cui il noto The MeatBall Family , che vede Diego Abatantuono tra i soci fondatori, solo la punta dell’iceberg. Oggi questa la strada milanese del food. Noodles, fusion, cucina nostrana purista, regionale o rivisitata, piatti di carne o men veg. Una densit che ad alcuni sembra eccessiva perch mette a rischio il mix funzionale tipico del tessuto cittadino creando non pochi inconvenienti ai residenti ma che per altri assume un valore positivo. Chi esce la sera sa che qui c’ un’offerta ampia e di qualit, spiega Raffaele uno dei soci di Taglio (n. 10, tel. 02.36.53.42.94) ristorante con negozio alimentare all’interno. Aperto a ottobre, il sogno diventato realt di quattro amici dalle esperienze professionali eterogenee: ex dirigente di Mtv Raffaele, commercialista Marco, grafico Andrea e giornalista Gianluca. Tra le sue specialit: un’ampia variet di miscele di caff e proposte di gastronomia gourmet di alta qualit.

IL REGNO DELLE POLPETTE – Sempre a ottobre ha aperto i battenti, da un’idea di Roberto Galli figura nota della nightlife cittadina, il gi citato The MeatBall Family (n. 20, tel. 02.45.47.18.09) dove la polpetta domina incontrastata. La giovane chef, Libera Massa (formazione alla scuola di Moreno Cedroni ed esperienze professionali da Moschino e Excelsior Milano) ha studiato tre percorsi diversi: take away per un consumo rapido, gourmet per palati sofisticati e tasting in cui gli abbinamenti di gusto sono inusuali e le presentazioni scenografiche. A giugno ha aperto, al civico n. 10, la terza sede del Lattughino , le altre sono in via Ponti e Anfossi.

MIX THAI-NIPPO E RICETTE REGIONALI – Noodles (n. 33, tel. 02 87.07.00.29) compie un anno e propone una cucina thai-nippo-italiana. Si pu spaziare dagli spaghetti di riso tailandesi, ai tagliolini all’uovo nostrani fino ai classici udon giapponesi. Da Le Striatelle di nonna Mafalda (n. 13, tel. 02.39.81.15.90) si gusta questa specialit tutta emiliana (con lievito di pasta madre) mentre da Rost Eat (n. 14, tel. 02.91.63.76.86) gli arrosticini abruzzesi (spiedini di carne di pecora). Aperto solo la sera (19-24) e dedicato a una cucina nostrana genuina e di stagione La ricetta di Mam (n. 34, tel. 02.83.24.17.07) mentre Mammy CoffeeBurger (n. 9, tel. 02.45.47.34.95) propone interessanti brunch nel weekend. Infine chiudiamo con un classico, il Capetown Caf (n. 3, tel. 02.89.40.30.53) che resiste all’assalto dei nuovi arrivati grazie a una clientela affezionata, all’atmosfera familiare e agli ottimi cocktail che lo hanno reso celebre. Via Vigevano merita due menzioni speciali anche per i dolci: la prima va alla storica pasticceria Fugazza (n. 45, tel. 02.83.72.990) dal 1920 gestita dalla stessa famiglia (da cinquant’anni la signora Giovanna un punto di riferimento per il quartiere). La seconda al civico 14 (a fianco della pizzeria Michele e Patrizia ) ed gestita dagli stessi proprietari.

MODA E DESIGN – Il carattere di via Vigevano non si esaurisce per nel food. Salvatore + Marie (n. 33, tel. 02.89.42.21.52) un’istituzione per la moda e il design da ben quattordici anni. Quando siamo arrivati c’era ben poco, molti negozi avevano le serrande chiuse, racconta Salvatore, designer con un passato nelle gallerie d’arte. Negli anni, lui e Marie hanno riempito questo spazio, un ex forno, delle loro originali creazioni: abiti, gioielli, lampade, complementi d’arredo, come la celebre libreria Book o le lampade studiate per favorire la fotosintesi delle piante. Da Garden.K (n. 35, tel. 02.89.42.39.40) i capi sono attentamente selezionati dalla proprietaria, la giovane coreana Eunji mentre una tappa obbligata Individuals (n.11, tel. 02.89.05.76.31) dove Carlo Galli espone le sue creazioni very charmant: intimo, mare, culottes, body, leggings, bermuda.

L’OFFERTA CULTURALE – Da meno di un anno via Vigevano pu vantare anche la nuova sede della Fondazione Arnaldo Pomodoro (n. 9, tel. 02.89.07.53.94) che, oltre a raccogliere una cinquantina di opere dell’artista (lo studio adiacente) un centro culturale a 360 gradi dove si organizzano mostre, incontri, conferenze. Chiudiamo con una segnalazione pi adatta alla stagione estiva che non a questi freddi mesi invernali: al civico 29, il garage Enzo un vero meccanico per auto ma – saltuariamente – ospita concerti, lezioni di yoga, grigliate, mercatini, presentazioni di libri. Il tutto in un clima di amicizia e condivisione che pensavamo tramontato per sempre.

Silvia Icardi



Source link

LEAVE A RESPONSE

Your email address will not be published.