Fast Food

Ramen, sake, il cibo è arte bioluminescente


Una ricetta di Nakamura.ke

La prima cena luminosa della storia si svolgerà ad Atlanta il prossimo 30 gennaio, all’interno di una struttura autoportante che può ospitare sei persone per volta. Il menu completo è in corso di definizione, ma di certo nell’offerta di Nakamura.ke non mancheranno i ramen, il sake, le alternative vegetariane e senza glutine. Il tutto rigorosamente bioluminescente.

L’idea è venuta anni fa, in sogno, ad Ami Sueki – ex disegnatrice industriale e fondatrice dello studio di design d’avanguardia Zoo as Zoo – che in seguito ne ha parlato con Courtney Hammond, a sua volta co-fondatore  dell’agenzia creativa Dashboard, sempre con sede ad Atlanta. A due anni di distanza, il risultato del loro incontro è ora Nakamura.ke, piccolo ristorante indipendente che si materializzerà sulla Edgewood Avenue per un’incredibile esperienza food.

Il problema principale del progetto era proprio quello del cibo. Per renderlo luminoso, ma anche gradevole e sano, sono stati coinvolti anche gli esperti della londinese Bompas & Parr, che per la loro installazione in gelatina alimentare del 2009, al San Francisco Museum of Modern Art, avevano già individuato la strada impiegando una sostanza naturale come il chinino. Nel caso di Nakamura.ke, si trattava però di mantenere la luminescenza anche alle temperature elevate del ramen, il che ha richiesto tre settimane abbondanti di studio. Ma ora, finalmente, ci siamo.

L’unica brutta notizia è che tutte le cene previste ad Atlanta dal 30 gennaio al 16 febbraio 2019 – 30 minuti l’una, in uno scenario fantastico popolato da antichi spiriti giapponesi, con Nhan Le come Executive Chef – sono andate subito sold out . Chi si trova da quelle parti potrà comunque consolarsi nello Space2, all’angolo tra Edgewood e Boulevard, il “salotto” di Nakamura.ke con menu glow-in-the-dark à la carte  ( $ 10, compresi cocktail e gnocchi, contro i $ 75 della cena). A tutti gli altri non resta che aspettare le prossime tappe del ristorante pop-up previste a Los Angeles, Londra, Miami, New York, Tokyo e Seoul.



Source link

LEAVE A RESPONSE

Your email address will not be published.