Fast Food

Noodles istantanei richiamati per ossido di etilene oltre i limiti


Pancit Canton chow mein noodles hot chili Lucky Me!Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di Pancit Canton chow mein noodles istantanei gusto ‘hot chili’ a marchio Lucky Me! per la presenza di “ossido di etilene oltre ai limiti consentiti”. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 60 grammi, e fa parte del lotto di produzione 27/07/2021 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 27/07/2022.

I noodles richiamati sono stati prodotti dall’azienda Monde Nissin (Thailand) Co. Ltd. in Thailandia.

A scopo precauzionale, l’azienda raccomanda di non consumare i noodles con il lotto di produzione e il termine minimo di conservazione indicati e restituirli al punto vendita.

Dal primo gennaio 2022 Il Fatto Alimentare ha segnalato 71 richiami, per un totale di 143 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.

© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), ministero della Salute

Da 12 anni Ilfattoalimentare racconta cosa succede nel mondo dei supermercati, quali sono le insidie nelle etichette, pubblica le sentenze sulle pubblicità ingannevoli oltre che segnalare il lavoro delle lobby che operano contro gli interessi dei consumatori.

Il nostro è un sito indipendente senza un editore, senza conflitti di interesse e senza contributi pubblici. Questo è possibile grazie ai banner delle aziende e alle migliaia di lettori che ogni giorno ci leggono e ci permettono di sfiorare 20 milioni di visualizzazioni l’anno, senza farcire gli articoli con pubblicità invasive. Ilfattoalimentare dà l’accesso gratuito a tutti gli articoli.

Sostienici, basta un minuto clicca qui. Se vuoi puoi anche farlo con un versamento mensile.

Roberto La Pira






Source link

LEAVE A RESPONSE

Your email address will not be published.