Fast Food

Il piatto giapponese perfetto per combattere il caldo


Tutti adoriamo la cucina giapponese, e per quanto una ciotola di ramen fumante possa essere deliziosa e invitante, non è esattamente l’ideale in piena estate. Quando le giornate iniziano a essere calde e umide, bisogna ripiegare su pietanze più rinfrescanti.

Zaru Soba or

Zaru soba

John S LanderGetty Images

C’è un piatto in particolare che potrebbe essere considerato – almeno da un occidentale – come un possibile equivalente estivo del ramen. Si tratta del zaru soba, ovvero un piatto di soba freddi accompagnati da un intingolo di salsa mentsuyu. Ok, adesso mi spiego davvero. I soba sono un tipo di spaghetti lunghi e sottili a base di farina di grano saraceno, spesso usati anche per il ramen. Mentre la salsa mentsuyu è un mix di brodo dashi e salsa di soia, a cui sono aggiunti ingredienti rinfrescanti come wasabi, zenzero grattugiato, cipollotto o daikon, un tipo di ravanello giapponese molto acquoso. Il piatto si mangia prendendo gli spaghetti con le bacchette e immergendoli nella salsa. Il nome deriva dal tradizionale cestino o tappetino di bambù su cui vengono serviti i soba, chiamato appunto “zaru”.

Japanese Somen Noodle Recipe

Somen. Immagine del sito di norecipe.com, qui potete trovare la loro ricetta.

Marc Matsumoto

C’è un altro piatto di noodles che forse è ancora più rinfrescante del zaru soba, si tratta del somen. Gli ingredienti variano di poco, a cambiare è principalmente il tipo di pasta e come viene servita. I soba sono sostituiti dal somen, una pasta di frumento dalla forma lunga e molto sottile che viene servita sul ghiaccio o in una ciotola d’acqua ghiacciata, che la rende estremamente rinfrescante. La salsa con cui viene servita è la stessa, ma spesso il piatto è accompagnato da delle verdure fresche a fettine, come ad esempio i cetrioli. Un modo molto popolare e divertente di mangiare il somen è il “nagashi somen”. I commensali mangiano davanti a una canna di bambù nella quale viene fatta scorrere acqua ghiacciata e in cui lo chef fa scivolare gli spaghetti, che i commensali devono prendere al volo. È un’attività tipicamente estiva da provare assolutamente se passate dal Giappone. Il ristorante più famoso che li propone è Hirobun a Kibune, a nord di Kyoto di cui avrete quasi sicuramente visto dei video su Instagram. Il ristorante si affaccia direttamente sul fiume ed è possibile accomodarsi e godersi la vista pescando i vostri spaghetti freschi.



Source link

LEAVE A RESPONSE

Your email address will not be published.